25 gennaio 2020 – Fiera di Bologna
Intensa e sentita la partecipazione di tutti i 10 club del Gruppo Felsineo, una grande giornata quella di sabato 25 gennaio, più di 100 soci, con cinque guide, giravano fra le Gallerie intenti ad apprendere i meccanismi dell’arte contemporanea. Il momento dedicato per il premio attribuito dal Rotary, unico dei quattro premi ufficiali ad avere una cerimonia riservata, è stato emozionante per tanti motivi, in particolare per il ricordo di Annamaria Colizi ed Andrea Sapone, in presenza rispettivamente della sorella e della moglie degli amici scomparsi, in memoria dei quali questo premio è nato ed ha conquistato, dopo nove edizioni, la vetta di Arte Fiera, la più importante manifestazione di arte moderna e contemporanea d’Italia.
Come sempre con la partecipazione dei Rotaract, che accompagnano questa emozionante avventura fin dalla prima edizione, Domenico Lo Bianco ha scandito i tempi della manifestazione nel corso della quale sono stati apprezzati i saluti di Andrea D’Ambrosio, RD Rotaract Distretto 2072, e del vicepresidente del Rotaract Bologna Iacopo Romandini, preceduti dall’intervento di Milena Pescerelli che, con Elia Antonacci, rappresentava il Gruppo Felsineo ed il Distretto 2072; Andrea Zarabini (Presidente della giuria) ha proceduto alla proclamazione del premio Rotary Arte Fiera attribuito a Francesca Pennone, responsabile della Pinksummer Gallery, e alla consegna dei due premi speciali, Rotaract Bologna ed “Andrea Sapone” del R.C. Bologna Valle del Samoggia, destinati all’artista Luca Trevisani. In conclusione Antonella Sapone, vincendo l’emozione, ha espresso il suo sentito ringraziamento.
Che dire, una giornata speciale, un premio che ogni anno si afferma sempre di più, conquistando la stima del Direttore di Arte Fiera ed il cuore dei rotariani, venuti da molte parti del Distretto, tra i quali il folto gruppo di Ravenna merita una menzione speciale.
Un’esperienza da provare almeno una volta.
Gli organizzatori nove anni fa fecero un sogno, questo sogno si è trasformato in visione per poi diventare realtà, adesso basta un piccolo passo, “basta tanto così”, per diventare l’evento di tutti i rotariani appassionati d’arte del Distretto e non solo.
“L’unico vero realista è il visionario” (Federico Fellini, 7 Premi Oscar).
Domenico Lo Bianco – R.C. Bologna Valle del Samoggia
Guarda e scarica tutte le foto